Festa del Grano – Sant’Anna
Jelsi, un paesino in provincia di Campobasso, celebra la Festa del Grano ogni anno il 26 luglio, giorno della festività religiosa di Sant’Anna.
Il
grano simboleggia la gioia del raccolto e con le spighe vengono addobbate le case e le strade.
Caratteristica e molto particolare è la sfilata di carri allegorici e delle “traglie”, antichi
mezzi con cui si trasportavano i covoni di grano.Spettacoli folkloristici,
musicali e pirotecnici arricchiscono la festa.
La tradizione della Festa del Grano di Jelsi ha origine da un rito di
ringraziamento alla Santa protettrice che intervenne miracolosamente durante il
terremoto nel 1805 che sconvolse il Molise, ma che fece pochissimi danni a
Jelsi.
Da allora, ogni 26 luglio, la statua di Sant’Anna è portata in processione nelle strade di
Jelsi. Ed è tradizione chiedere a Sant’Anna la protezione dal terremoto e dai
mali futuri attraverso l’offerta di spighe
di grano.